Percorsi di Trasformazione. Da Le mille e una notte alla stanza di terapia

Sultan Pardons Scheherazade“Che il cielo ti ricompensi del servigio da te reso all'impero,
al pari che a me,
arrestando il corso delle mie crudeli risoluzioni...”
Le mille e una notte

Pensando alla psicoterapia come un processo che si sviluppa in un contesto in cui si incontrano terapeuti e pazienti come organismo, non si può non considerare come tale organismo sia dotato di una mente relazionale che, a partire dalle cristallizzazioni del pensiero che caratterizzano il dolore psichico, tende a esprimere la sua capacità di pensare.

Questo processo, che mette a confronto parti diverse e spesso contrastanti all’interno dello stesso organismo può essere descritto in forma metaforica con una favola.